La prima persona al di fuori dei presenti alla creazione a cui ho comunicato la nascita di questo blog è stata la mia cara collega, compagna e amica Valentina, che questa primavera ha creato un suo blog ultraglamour.
E' stata lei a ispirarmi e pertanto credo che un ringraziamento sia doveroso...
In questo momento Vale si trova a Londra per motivi di studio e non solo... sono mesi che risparmia per darsi allo shopping nella capitale britannica!
Londra occupa da sempre un posto molto speciale nel mio cuore.
La mia prima volta nella capitale d'oltremanica risale al 2001 e potrei definirlo come il primo vero viaggio in autonomia. La mia compagna d'avventure in quell'occasione fu la mia amica Caterina, con la quale da sempre condivido la passione per tutto ciò che è British.
Da allora due sono le volte in cui ho rimesso piede in suolo britannico, la prima con Daniele ('05), la seconda con Daniele, Caterina (un revival!) ed il suo fidanzato Fabio, altro amico di lunga data ('07).
Spesso mi viene da chiedermi quale sia la cosa che amo di più delle città che visito ma mai come per Londra ho trovato difficile rispondere a tale domanda.
Probabilmente è tanto difficile rispondere perché Londra è una città complessa, fatta di grandi contrasti, nella quale convivono stili architettonici, modi di vivere, atmosfere completamente diversi.
Forse sarebbe più facile dire 'per categorie' qual è la cosa che preferisco di questa magica città...
Se per ipotesi scegliessimo la categoria 'MONUMENTI CIVILI ANTICHI' (tanto per dividerla dalla categoria 'MONUMENTI CIVILI MODERNI' nella quale trionferebbe il palazzo del Parlamento e da quella 'MONUMENTI RELIGIOSI' nella quale trionferebbe l'abbazia di Westminster), la palma d'oro andrebbe certamente alla TORRE DI LONDRA.

La torre di Londra
E qui è d'obbligo una precisazione; l'altra mia passione oltre ai viaggi è quella per la storia, in particolare quella dei paesi di cui studio le lingue e le civiltà (Gran Bretagna e Francia) e soprattutto quella delle grandi donne del passato.
Per questi motivi la Torre di Londra si rivela essere in assoluto uno dei miei monumenti preferiti della capitale britannica.
Il nucleo originale della Torre, la White Tower, fu fatta costruire a partire dal 1066 dal re normanno Guglielmo il Conquistatore sulle rive del Tamigi per difendere la città dagli attachi navali provenienti dall'estuario del fiume.

La White Tower
Nel corso dei secoli la Torre venne ampliata e, in epoche diverse, ricoprì il ruolo di residenza reale, arsenale, tesoreria e prigione.
In quest'ultima veste echeggia nella mia mente e si intreccia con le storie dei grandi protagonisti dell'epoca Tudor, dal re Enrico VIII che vi fece rinchiudere e decapitare due delle sue sei mogli, alla protestante Regina Elisabetta I che vi fu rinchiusa dalla cattolicissima sorellastra Maria la Sanguinaria.
Grande donna e grande regina, Elisabetta I, la regina Vergine, trionfò con il suo protestantesimo moderato sollevando l'Inghilterra dall'incubo delle guerre di religione e diede al Paese un lungo periodo di floridità che gettò le basi per la costruzione dello straordinario Impero britannico.
Le vicende di questi grandi personaggi della storia ancora oggi sono narrate dai Beefeaters, le famose guardie reali che accompagnano i visitatori nella visita della torre con le loro affascinanti divise d'epoca.
Ancora oggi si dice che la Regina Anna Bolena, seconda moglie di Enrico vaghi per la Torre con la testa sotto braccio...

Claudia, nel cerchio, tra Enrico VIII e le sue mogli al Madame Tussauds
Altro compito dei Beefeaters è quello di cibare gli ospiti più importanti della Torre: otto corvi a cui sono state tagliate le ali per impedir loro di lasciare la Torre; si narra che se ciò accadesse la monarchia britannica cadrebbe...
Il punto forte della Torre è la collezione dei gioielli della corona, un'incredibile esposizione che comprende alcuni dei diamanti più grandi al mondo! Peccato che i tapis roulant che scorrono davanti alle teche diano così poco tempo per ammirarli...
La Torre è davvero uno dei luoghi più affascinanti di Londra e l'atmosfera che vi si respira è qualcosa di completamente magico!
Info pratiche:
Torre di LondraMetro:Tower Hill Ingresso: £ 16.50 adulti, £ 14.00 studenti, £ 9.50 bambini e ragazzi sotto 16 anni